Tra le ore opzionali proposte agli allievi del Biennio, vi è la possibilità di seguire un corso di lingua inglese incentrato sull’ottenimento della certificazione GESE rilasciata da Trinity College London, ente certificatore internazionale. Il corso, tenuto da un’insegnante madrelingua, è pertanto incentrato sulla formazione di competenze riguardo la conversazione in inglese e, in base al grado di preparazione raggiunta dal ragazzo, viene suggerito il livello dell’esame da sostenere – principalmente tra i livelli quattro e sei. Si articola in due ore a settimana e l’esame viene sostenuto verso la fine dell’anno scolastico. Inoltre, le conoscenze lessicali e grammaticali richieste per l’ottenimento di tali certificazioni sono in gran parte comuni al programma che viene svolto durante l’anno scolastico nelle ore di inglese. In Terza, invece, gli alunni hanno la possibilità di sostenere l’esame Cambridge English Preliminary (noto anche come PET), organizzato da Cambridge English Language Assesment, ente che collabora con il British Council e che fornisce, nel momento in cui viene superato, una certificazione di livello B1 riconosciuta a livello internazionale. Questo esame valuta l’insieme di quattro diverse competenze linguistiche: comprensione orale, lettura, produzione scritta ed espressione orale. In questo caso, i giovani che si preparano all’esame (che è facoltativo) lavorano direttamente con l’insegnante di inglese, che può organizzare dei corsi pomeridiani atti alla preparazione della prova. Durante la quarta classe viene invece proposto, sempre ai giovani di sostenere, sempre su base volontaria, il FCE, First Cambridge English, rilasciato dallo stesso ente del PET, che fornisce una certificazione di livello B2 e che esamina le competenze negli stessi quattro ambiti verificati dall’esame di livello minore. La preparazione per questo esame avviene mediante un corso di due ore settimanali extra-scolastiche, generalmente il venerdì pomeriggio, con un’insegnante madrelingua. L’ottenimento del certificato per questo livello di inglese è importante non solamente per il curriculum scolastico del giovane, ma anche poiché viene richiesto da alcune università come condizione necessaria per iscriversi ai corsi di laurea triennale.

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.