, , ,

Gli insegnanti dalla cattedra al pc per la transizione digitale

Si è concluso con successo, questo mese, il percorso di formazione per i docenti promosso da FUTURA – LA SCUOLA DI DOMANI. L’iniziativa ha visto gli insegnanti impegnati in prima persona “dall’altra parte della cattedra” per approfondire le tematiche cruciali della transizione digitale.

La formazione è stata aperta ai docenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado del nostro istituto San Lorenzo e della scuola Immacolata.

Il percorso è iniziato a settembre con moduli trasversali dedicati ai nuovi strumenti didattici informatici. È poi proseguito fino alla prima settimana di novembre con laboratori tematici specialistici.

Protagonista è stato il tema dell’IA applicata ai vari ambiti disciplinari. Il ricco programma ha offerto sessioni di approfondimento che hanno toccato il campo scientifico, linguistico, letterario, umanistico, artistico e dell’inclusione scolastica.

Per garantire la qualità della formazione sono stati coinvolti esperti di fama anche nazionale come lo scrittore Alessandro Barbaglia e il prof. Alberto Saracco. Vi hanno contribuito infatti docenti universitari, ricercatori e specialisti in pedagogia e comunicazione.

Non è mancato ovviamente il tema del “Sistema preventivo di Don Bosconel mondo digitale. Questo argomento importante, per la nostra identità educativa, è stato curato dai nostri docenti esperti ormai di educazione salesiana: Stefano Ceffa, Davide Martani e Roberto Penna.

Crediamo che questo impegno non sia solo un aggiornamento professionale, ma un investimento concreto nel futuro dei nostri studenti.

Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti per aver dato il loro prezioso contributo con un entusiasmo che ci spronerà sicuramente a un rinnovamento costante!

Barbara Brustia