L’esperienza regala un fine settimana in allegria insieme agli animatori del MGS (Movimento Giovanile Salesiano) Piemonte, ai salesiani e alle figlie di Maria Ausiliatrice. Questa attività è rivolta ai ragazzi che stanno già partecipando attivamente a quelle organizzate nella propria scuola. I ragazzi che partecipano ai Weekend Savio sono giovani che, conosciuta la vita del santo Domenico Savio, hanno deciso di imitarlo nel gioco ma soprattutto anche nella preghiera e l’impegno quotidiano. Il weekend inizia il sabato pomeriggio, subito dopo pranzo; i ragazzi si trovano nel loro gruppo in oratorio e partono con un pullman privato verso la meta più conosciuta nell’ambiente salesiano, ovvero il Colle Don Bosco. Questo posto, chiamato anche Becchi, è il luogo di nascita di don Bosco, il santo che ispirò Domenico Savio a diventare la persona che ora conosciamo. Il Colle è un luogo molto importante per questo motivo, infatti è un punto di riferimento, insieme a Valdocco, per tutti i salesiani del mondo. Durante questi weekend organizzati dal MGS, i ragazzi che sono normalmente oltre 400, si concentrano su un particolare passaggio della vita di Domenico e ragionano su come imitarlo nella loro vita, sia spirituale che in quella di tutti i giorni. In questi due giorni i ragazzi di prima e seconda media fanno un percorso diverso da quelli di terza, che invece sono separati dagli altri fino al giorno dopo, e si riuniranno insieme agli altri per la S. Messa. Il weekend si conclude quindi la domenica pomeriggio con la S. Celebrazione per tutti i ragazzi.